top of page

Cataloghi percorsi Formativi per le scuole

Sono disponibili i cataloghi contenenti le proposte formative per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, secondaria di II grado e CFP. 

 

 

 

 

 

PROPOSTE FORMATIVE

SCUOLA DELL'INFANZIA

PROPOSTE FORMATIVE

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA di I grado

PROPOSTE FORMATIVE

SCUOLA  SECONDARIA di II grado e CFP

GIANLUCA DAFFI

Laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano, collabora con gli Spedali Civili di Brescia per i quali ha coordinato il gruppo di lavoro informazione e formazione sul disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività composto dalle 18 NPI Lombarde centri di rifermento per l'adhd e attualmente il gruppo di lavoro che ha come obiettivo consolidare gli interventi di supporto agli operatori scolastici a livello regionale, collabora con il centro studi Erickson di Trento con il quale ha pubblicato ...

Accessibile a tutti il Podcast dei GIG
Gruppi di Integrazione Genitoriale

Schermata 2022-04-08 alle 10.12.34.png

Per accedere al podcast cliccare sul link

Podcast-gig

Schermata 2022-10-19 alle 15.45.33.png
Schermata 2022-10-19 alle 15.45.50.png
Schermata 2022-10-19 alle 15.46.01.png

Progetto Mind The GAP: Promuovere la socialità per ridurre il rischio di comportamenti esplosivi in classe e favorire la gestione del gruppo

I primi risultati dell’indagine nazionale sui comportamenti esplosivi nei soggetti tra gli 11 e i 15 anni.

Risultati e progetto

241755049_10224765393309691_3453218766397770344_n.jpg

Difficoltà dell'Autocontrollo Friendly

Con la manifestazione "Siamo tutti di-versi", tenutasi a Brescia il 18 e 19 settembre 2021, abbiamo dato vita al progetto Difficoltà dell'Autocontrollo Friendly. È un progetto gratuito dedicato ad associazioni di volontariato, gruppi sportivi, ricreativi, e realtà di vario genere, pronte a informarsi per accogliere, anche solo una volta nella loro vita, un bambino/ragazzo con difficoltà nell'autocontrollo e senza giudicarlo in maniera scorretta. Aderire al progetto è semplice ...

Progetti e Percorsi

Giocare per Crescere

Destinatari: Scuola dell'infanzia e primaria

Percorso formativo esperenziale con la possibilità di attivare laboratori in classe supervisionati da esperti Game Trainer

Sviluppare l'autocontrollo, la memoria di lavoro e la pianificazione attraverso il gioco

Diventare Comunità di pratica per la presa in carico dei soggetti a rischio

Destinatari: Scuole, Enti pubblici, Cooperative

Percorso formativo esperenziale supervisionato direttamente dal Prof. Daffi con possibilità di confronto tra realtà differenti coinvolte nella presa in carico dei soggetti difficili.

Sviluppare e promuovere una rete di sostegno efficace in presenza di soggetti con comportamenti problema

L'alunno è competente: promovere, rilevare e valutare le competenze all'interno del contesto scolastico

Destinatari: Scuole di diverso ordine e grado

Percorso formativo esperenziale per costruire prove di realtà e giungere alla valutazione delle competenze degli alunni.

Costruire e implementare prove di realtà per la valutazione delle competenze

La gestione in classe degli alunni con BES: Difficoltà di attenzione e iperattività

Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado

Percorso formativo esperenziale condotto dal Prof. Daffi con possibilità di analisi e discussione di casi portati dai partecipanti.

Strumenti e strategie per la gestione in classe

La gestione in classe degli alunni con BES: Difficoltà di autocontrollo e comportamenti oppositivi

Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado

Percorso formativo esperenziale condotto dal Prof. Daffi con possibilità di analisi e discussione di casi portati dai partecipanti.

Strumenti e strategie per la gestione in classe

La gestione in classe degli alunni con BES: Funzionamento intellettivo limite

Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado

Percorso formativo esperenziale condotto dal Prof. Daffi con possibilità di analisi e discussione di casi portati dai partecipanti.

Strumenti e strategie per la gestione in classe

La gestione dei comportamenti sfidanti e oppositivo provocatori

Destinatari: Cooperative, centri, educatori

Percorso formativo esperenziale condotto dal Prof. Daffi, con possibilità di analisi e discussione di casi portati dai partecipanti, finalizzato a trasmettere strategie per la comprensione e gestione da èarte degli educatori dei casi più complessi.

Strumenti e strategie per la gestione

Please reload

Aree Riservate

Area Materiali Game Trainer

Richiesta Info

Email *

Cognome e Nome *

Oggetto

Messaggio

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

In Evidenza

ADHD & DOP

La voce dei ragazzi